benvenuti.
ASYMPTOTE [Adaptive Synchronous Mathematics Learning Paths for Online Teaching in Europe] mira allo sviluppo di uno strumento per la conduzione dell’insegnamento della matematica online sincrono e a distanza.
-
Ultimi contenuti didattici
-
Notizie
-
Eventi
Ultimi grafici di apprendimento
Tutorial ASYMPTOTE
Questo grafico didattico presenta le caratteristiche dell'applicazione ASYMPTOTE e i formati di risposta multipli. Divertitevi a scoprire ASYMPTOTE!
# Unassigned
3
11
4
g47109
7
Esercitazione sulle funzioni lineari
In questo grafico di apprendimento vengono dati compiti sul concetto di proporzionalità, sulla pendenza e sul grafico di una funzione lineare.
# Linear functions
2
5
5
g14136
9
Inversa di una funzione trigonometrica: arccot
Questo learning graph ha come nodo concettuale quello dell’arccot. Questo LG contiene un alto numero di esercizi per due motivi: (1) la funzione cotangente non è parte del programma di scuola secondaria di secondo grado, quindi gli studenti hanno maggiore difficoltà rispetto alle altre funzioni trigonometriche inverse. 2) Questa è l'ultima funzione trigonometrica inversa studiata, quindi questo LG ha come obiettivo la revisione degli argomenti trattati, nel contesto delle funzioni trigonometriche inverse.
# Functions of one variable
13
8
13
g78228
13
Inversa di una funzione trigonometrica: arccos
Questo learning graph sulla funzione arccos include diversi esercizi su: dominio, immagine, derivate, funzione inversa, rette tangenti e normali al grafico, equazioni e disequazioni, differenziali e approssimazione di valori.
# Complements of differential calculus in real numbers
7
6
6
g03221
13
Esercizi sull'Area di figure piane
In questo grafo lo studente, tramite lo svolgimento degli esercizi, impara ad applicare le formule sulle aree che già conosce.
# Area & perimeter of flat shapes
1
6
2
g56538
13
Un percorso sulla circonferenza
Questo Learning Graph contiene dei task di geometria analitica che hanno come argomento la circonferenza, il calcolo della sua equazione, le posizioni tra rette e circonferenza e delle facili attività di modellizzazione.
# Quadrics & conics
2
6
1
g15536
11
Le coniche
In questo grafo di apprendimento, gli studenti impareranno a destreggiarsi tra le coniche, utilizzando le conoscenze acquisite. Si potranno cimentare in esercizi di vario genere, dalla semplice applicazione di formule fino alla risoluzione di esercizi di modellizzazione della realtà riguardanti parabola, circonferenza ed ellisse.
# Quadrics & conics
1
6
2
g39533
10
MOOC:iniziamo a scoprire i quadrilateri
Attraverso questo learning -graph lo studente potrà approcciarsi allo studio di quadrato e rettangolo attraverso semplici esercizi , ma anche studiando situazioni reali confrontandosi con interessanti sfide
# Unassigned
2
6
1
g12529
7
La Parabola
Con questo Learning Graph gli studenti impareranno a conoscere le coniche e in particolare la Parabola, riusciranno a risolvere problemi analitici sulla parabola, riusciranno a rappresentarla analiticamente e riusciranno ad usare la proprietà geometrica del luogo.
# Quadrics & conics
2
6
1
g67526
13
Ultimi compiti
Vettore (Intervallo): Calcola la superficie del lago
L'immagine mostra il lago di Bracciano, in Italia, che ha una superficie quasi circolare. Calcolate l'area approssimativa della superficie del lago. Compilare i campi di risposta sottostanti. Tutte le unità di lunghezza sono in chilometri, la superficie è in chilometri quadrati. Arrotondare a un numero decimale.
Questo tipo di compito è utile per le attività che potrebbero presentare differenze di arrotondamento o quando l'utente deve modellare o misurare una quantità o una dimensione.
# Circle
Modeling
7
Intervallo: Superficie di un CD
Determinare la superficie di una faccia di un CD. Identificate i valori necessari nell'immagine dell'attività o misurate attentamente un CD che avete a portata di mano.
Inserite il vostro risultato nel campo di risposta sottostante. Indicare il risultato in $cm^2$ e arrotondare a una cifra decimale.
# Circle
Modeling
7
Abstandsberechnungen Punkt Gerade
Berechnen Sie die Abstände zwischen Gerade und Punkt.
1.) $f(x)=3x-4$, $A\left(0,5\middle|2\right)$
2.) $g(x)=-2x+2$, $B\left(-2\middle|1\right)$
3.) $h(x)=-\frac{1}{4}x+2$, $C\left(2\middle|-1\right)$
Gib die Werte auf zwei Stellen hinter dem Komma gerundet an.
# Functions & characteristics
Training
11
Scomposizione
Indica quale tra le seguenti proposte è la scomposizione in fattori primi del numero 40.
# Numbers & operations
Training
5
MCD e mcm
Completa le seguenti definizioni inserendo le parole corrette.
# Numbers & operations
Training
5
Angoli 3
α = 143°
β =___ °
# Angles
Training
6
La Chat
Nell'Aula digitale (Digital Classroom), alunni e insegnanti possono comunicare tra loro tramite la chat (simbolo della bolla vocale, vedi illustrazione a sinistra). È possibile inviare messaggi di testo, vocali e immagini.
Inviate una foto dei vostri appunti sul compito precedente o un messaggio di testo o vocale!
Nota: l'invio di messaggi via chat è possibile solo se si lavora nell'Aula Digitale e si dispone di una connessione internet attiva.
# Unassigned
Learning
5
Angoli 11
Nell'immagine sono raffigurate due rette parallele. Trova il valore dell'ampiezza dell'angolo α.
# Angles
Reasoning
6
Angoli 9
In figura si vedono due rette parallele tagliate da una trasversale. Qual è la relazione tra gli angoli α e β?
# Angles
Training
6
Stay Up-to-Date
Everything new and must-read from the big wide world of Asymptote.
Twitter News
A new case study on the ASYMPTOTE system is available! Flavia Mammana, Eugenia Taranto, Despoina Koutsomanoli Filippaki and Georgios Fesakis presented their research at the HELMeTO 2022 conference. ...
The proceedings of the ROSEDA Conference are published! The book contains 25 contributions on how STEM education can be enriched by the use of technology. The proceedings can be found on the ASYMPTOTE ...
The Research On STEM Education in the Digital Age (ROSEDA) Conference was a great success! In various presentations, the participants discussed the role of digital tools to enrich STEM education from ...
The Research On STEM Education in the Digital Age (ROSEDA) Conference will take place next week! It is hosted by at the School of Engineering (ISEP), Polytechnic of Porto. Invited are all members of ...